Cresce il turismo italiano con lo smart working.
Il mercato del turismo italiano è tornato a crescere. Lo confermano i dati dell’ottava edizione dell’Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo della School of Management del Politecnico di Milano. Il turismo cresce sia nella componente ricettiva, con +73% rispetto al 2020 (9,5 miliardi di euro che riprendono bene anche sui 10,3 miliardi del 2019), sia nel settore dei trasporti, con +33% rispetto al 2020, sui quali però continua a pesare la paura dei contagi con soli 8,5 miliardi (si attestavano a 18 miliardi pre-Covid). A trainare la crescita la transazione digitale (+55% sul 2020, ma ancora -32% rispetto al 2019) e il business travel.
Fleet Magazine riporta i trend che hanno trainato:
- Business travel e smart working: il 77% degli operatori si sono attrezzati per ospitare i lavoratori in smart working.
- Sostenibilità: il 94% delle struttureha messo in atto azioni per aumentare la sostenibilità.
- Neverending tourism: il 77% delle strutture ha offerto la possibilità di estendere l’esperienza turistica, attraverso attività da svolgere online (prima o dopo il viaggio) per arricchire la loro value proposition.
- Pagamento flex: la possibilità di cancellazione gratuita e la copertura assicurativa completa sono stati fondamentali. Il 20% delle strutture ha inoltre abilitato il servizio “Buy Now-Pay Later” e la possibilità di rateizzare il pagamento.
#smartworking #turismo #businesstravel #sostenibilità #pagamentiflex