Niente sarà più come prima. Lo afferma “Rethinking tourism”, il rapporto pubblicato dall’agenzia di comunicazione e marketing I SAY di Roma: «dopo quasi dieci anni di crescita ininterrotta, il travel & tourism si è trovato a fronteggiare la crisi più grave di sempre.
Articoli
Nella stagione estiva 2021 che sta volgendo al termine i risultati superano le attese.
Trainano la domanda gli italiani, ma si registra un ritorno degli stranieri. Tra giugno e agosto il sistema ricettivo italiano ha registrato l’arrivo di oltre 33 milioni di turisti per 140 milioni di pernottamenti, in crescita del 21% sul 2020.
Slow Food e Airbnb hanno deciso di lavorare insieme per offrire esperienze di impatto sociale create da organizzazioni no-profit che mettono in contatto i viaggiatori con la loro causa.