Le chatbot sono una risorsa indispensabile per le aziende che vogliono offrire ai propri clienti un servizio di assistenza ottimale, ma non si tratta di una scelta semplice.
Articoli
L’intelligenza artificiale è alla base del progetto coordinato dall’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (Aous) che si propone di riconoscere in tempo la sindrome di Rett
Il Policlinico Sant’Orsola di Bologna è il primo ospedale pubblico europeo ad essersi dotato di un’intelligenza artificiale che consente di individuare precocemente i noduli localizzati nei polmoni.
Il 23-27 ottobre si è svolta ad Atene ITIC GLOBAL, la manifestazione che ogni anno raccoglie i maggiori operatori mondiali specializzati in assicurazioni di viaggio e sanitarie, e che quest’anno ha festeggiato 30 anni di attività.
Il 23-27 ottobre saremo ad Atene all’ITIC GLOBAL, la manifestazione che ogni anno raccoglie i maggiori operatori mondiali specializzati in assicurazioni di viaggio e sanitarie
Lo stress e il troppo lavoro degli addetti alla sicurezza stanno mettendo a rischio la Cybersecurity. Lo conferma l’ottavo rapporto annuale Global Incident Response Threat Report di Wmware, pubblicato in occasione del Black Hat Usa 2022.
L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale in campo medico rivoluzionerà completamente il mondo sanitario. È ormai un tormentone. L’impatto sarà notevole non solo a livello clinico ma anche finanziario.
Dai taxi volanti, ai droni per le consegne a domicilio, lo swapping delle batterie elettriche e i controlli di sicurezza, alla manutenzione degli aeromobili negli aeroporti.
Il gruppo di massimi esperti sulla cooperazione digitale del Segretario Generale delle Nazioni Unite raccomanda che entro il 2030 ogni adulto abbia accesso alle reti digitali e ai servizi finanziari e sanitari abilitati digitalmente
Embedded Insurance, Digital Bancassurance, Sharing Economy, Realtà Virtuale, Healthtech: ecco cosa caratterizzerà l’innovazione assicurativa in questo nuovo anno.