Nonostante la Spagna sia nota in tutto il mondo per le sue bellissime spiagge e per il sole, il turismo nelle città sta diventando sempre più popolare
Articoli
Il 2023 si preannuncia un anno record per gli arrivi dall’estero, con un aumento di circa l’8% rispetto al dato dell’ultimo quinquennio. Gli arrivi si concentreranno soprattutto nei mesi estivi.
Dopo due anni terribili, il 2022 si è chiuso sfiorando i 400 milioni di presenze turistiche, con un balzo del +38,2% sul 2021, anche se sono ancora lontani i livelli pre-Covid.
Quali sono le sfide future del settore hospitality? Se n’è parlato nel corso della quinta edizione di Hicon, la conferenza italiana dedicata all’innovazione e alle più avanzate tecnologie nell’ambito del turismo e dell’ospitalità che si è svolta il 23 novembre a Milano
Il World Travel Market si tiene ogni anno a Londra. Si tratta di una manifestazione che raccoglie gli operatori del turismo provenienti da tutto il mondo e rappresenta un’occasione imperdibile per il settore.
Il 23-27 ottobre si è svolta ad Atene ITIC GLOBAL, la manifestazione che ogni anno raccoglie i maggiori operatori mondiali specializzati in assicurazioni di viaggio e sanitarie, e che quest’anno ha festeggiato 30 anni di attività.
L’e-commerce riporta il turismo ai valori pre-pandemia raggiungendo quota 26,1 miliardi di euro nel 2022. Lo confermano i dati dell’Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo della School of Management del Politecnico di Milano.
Si intravedono i primi segnali di ripresa del settore turistico, nonostante il contesto geopolitico incerto e il clima di sfiducia per la crisi energetica.
Il turismo va alla prova della recessione che, secondo un recente studio di Ubs, al momento sembra non toccare le aziende di catering e penalizza poco le compagnie aeree. Ne risentono, invece, gli hotel, con esclusione di quelli di lusso.
È un periodo di grande fermento per il mercato immobiliare alberghiero in Italia, per il quale si prevede quest’anno una crescita di 3,1 miliardi. Lo confermano i dati resi pubblici nel corso della quarta edizione dell’Hospitality Forum 2022.