Se non si investe in sanità sono a rischio benessere e tenuta sociali. Per salvarsi la spesa dovrebbe aumentare dell’1,4% del Pil rispetto al 2019
Articoli
Il 4 febbraio è la giornata mondiale contro il cancro e, per questa occasione, qualche giorno fa Stella Kyriakides ha organizzato il webinar intitolato: ” Equity, excellence, and innovation – modern cancer care for all, Europe’s Beating Cancer Plan – eradicating inequalities within cancer care”
L’intelligenza artificiale è alla base del progetto coordinato dall’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (Aous) che si propone di riconoscere in tempo la sindrome di Rett
Il Policlinico Sant’Orsola di Bologna è il primo ospedale pubblico europeo ad essersi dotato di un’intelligenza artificiale che consente di individuare precocemente i noduli localizzati nei polmoni.
L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale in campo medico rivoluzionerà completamente il mondo sanitario. È ormai un tormentone. L’impatto sarà notevole non solo a livello clinico ma anche finanziario.
Grazie all’intelligenza artificiale l’assistenza sanitaria potrà diventare in futuro più efficace e più efficiente, migliorando la vita quotidiana di milioni di persone.
L’innovazione digitale e l’emergenza sanitaria hanno accelerato il processo di trasformazione delle professioni sanitarie che per operare nel nuovo scenario hanno bisogno di maggiori competenze tecnologiche.
Il gruppo di massimi esperti sulla cooperazione digitale del Segretario Generale delle Nazioni Unite raccomanda che entro il 2030 ogni adulto abbia accesso alle reti digitali e ai servizi finanziari e sanitari abilitati digitalmente
La telemedicina ha avuto un’accelerazione nel periodo del lockdown, raggiungendo risultati di eccellenza anche in Italia.
Durante la pandemia la mortalità per infarto è triplicata, le prime visite hanno avuto un crollo del 20% che ha raggiunto il 36% per quelle di controllo.
Nel periodo più difficile della pandemia, l’intelligenza artificiale si è rivelata indispensabile sia per calcolare l’evoluzione della pandemia,