Articoli

Il settore assicurativo sta attraversando una trasformazione profonda, spinto dall’evoluzione tecnologica e dalle nuove aspettative dei clienti.

Saranno oltre 11 milioni gli italiani che si metteranno in viaggio per Pasqua. A confermarlo è l’indagine condotta da Tecnè per Federalberghi

Siamo lieti di annunciare l’apertura della nostra nuova sede in Colombia, un passo strategico per consolidare la presenza di Argos Assistance nel continente americano.

È previsto un boom di turisti in Italia a luglio, con 18,2 milioni di arrivi, di cui 10 milioni di stranieri. Lo confermano i dati dell’Istituto Demoskopika

Quest’anno, non solo in Europa ma in tutto il mondo, affidati ad Argos Assistance. Il 2024 sarà l’anno in cui il turismo internazionale supererà i livelli pre-pandemia.

Nel 2023 il turismo in generale e l’industria dell’ospitalità hanno contribuito al Pil nazionale per 215 miliardi di euro, pari al 10,5%

Dai Caraibi all’Estremo Oriente, passando per gli Emirati, il Sudafrica, e le Americhe, con mete emergenti come l’Uzbekistan e le ex repubbliche sovietiche dell’Asia Centrale.

Con il 2023 alle nostre spalle, il settore dei viaggi e del turismo è finalmente in grado di superare l’impatto della pandemia, con arrivi turistici internazionali che dovrebbero raggiungere i livelli dei periodi precedenti.

Le Marche sono un punto di riferimento per qualità e ospitalità. Si tratta di una regione che, per attrarre nuovi turisti, a febbraio 2023 si è dotata di un’agenzia per il turismo e l’internazionalizzazione.

Siena è la prima città d’arte italiana ad ottenere la certificazione di città sostenibile dal Global Sustainable Tourism Council